Il Premio Alumni Borromeo 2022 è stato conferito a
Filippo Maria Ferro
Motivazione
Alunno dell’Almo Collegio Borromeo dal 1959 al 1965. Laureato in Medicina e Chirurgia, come neurologo, professore ordinario di Psichiatria all’Università di Chieti, insignito del Premio della Società Italiana di Psicopatologia nel 2017 e del Premio Musatti nel 2021.
Ha studiato la malattia mentale con intelligenza, nel contesto della comune storia sociale e delle circostanze esistenziali di ogni persona, ne ha saputo leggere e curare con sapienza clinica e umanistica l’interiorità di sofferenze e di speranze.
L’analisi dei sintomi psicopatologici si è interfacciata simbioticamente con la speculare interpretazione dei segnali e dei segreti espressivi nella storia dell’arte, in particolare nell’ampio spazio di un’arte lombarda che è arte italiana e universale. Nelle forme e nei colori, nella loro sfida e oltranza anche provocatoria, Filippo Ferro ha magistralmente contemplato e rivelato il volto degli uomini e della natura, nel realismo di un tempo simbolicamente sempre caravaggescamente borromaico e dunque nostro.
Nell’ambito della cerimonia di premiazione, Filippo Ferro terrà la lectio magistralis “la sala degli affreschi nel palazzo della Sapienza” .
Pavia, 8 maggio 2022
Il premio, istituito per la prima volta nel 2021, in occasione del 460° anniversario della fondazione dell’Almo Collegio Borromeo, sarà conferito annualmente a un Borromaico che si sia distinto per meriti scientifici o professionali.
L’Almo Collegio Borromeo, fondato da San Carlo Borromeo nel 1561 e patrocinato dal principe Borromeo-Arese, è il più antico collegio universitario di merito riconosciuto dal Ministero dell’Università e Ricerca.