Quaderni Borromaici

Quaderni Borromaici

I “Quaderni Borromaici” sono nati nel 2014 come rivista annuale promossa dall’Associazione Alunni del Collegio Borromeo di Pavia, raccogliendo la preziosa eredità dei “Saggi di Umanismo cristiano” fondati da Cesare Angelini e pubblicati tra il 1946 e il 1955. L’intento nei nuovi “Quaderni” voleva essere innanzitutto quello di conoscere e far conoscere meglio la storia e la tradizione dell’istituzione borromaica e dei personaggi della cultura che con questa hanno incrociato il loro cammino nei secoli. Tuttavia, come l’illuminato esempio di Angelini dimostra, il migliore spirito del Collegio Borromeo è sempre stato quello di una grande apertura e attenzione alla realtà storica e culturale al di fuori delle mura del palazzo della Sapienza. Per questo, oggi l’obiettivo principale dei “Quaderni Borromaici” è quello di accogliere la più ampia varietà possibile di saggi, studi e proposte, affiancando i contributi di studiosi di diverse generazioni e di diversi ambiti del sapere, proponendosi di partecipare al dibattito scientifico nazionale e internazionale e di promuovere il confronto interdisciplinare.

2022 - 9ª edizione

2020 - 7ª edizione

2019 - 6ª edizione

2018 - 5ª edizione

2017 - 4ª edizione

2016 - 3ª edizione

2015 - 2ª edizione

2014 - 1ª edizione

Sites We Follow